L’Agenda 2030 – gli indicatori per il monitoraggio degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

In questa sezione viene riportata una lettura della situazione della Regione Lazio rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Agenda 2030, comparata al contesto nazionale. Si riportano i valori dei 175 indicatori SDG’s resi disponibili a livello regionale dall’ISTAT e gli indicatori compositi dell’ Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
conta
11 Dic 2018

Roma, Polo didattico,  11 dicembre 2018 - 14,21 e 28 gennaio 2019

Il corso è indirizzato ai dipendenti e collaboratori delle Imprese pubbliche locali, al fine di divulgare, dapprima, gli obiettivi e le finalità che rappresenta il sistema dei Conti Pubblici Territoriali ed, altresì, una formazione incentrata sulla crescita e sullo sviluppo delle competenze del personale delle IPL in merito alle tematiche economico/contabili con specificità per le aree del controllo di gestione, del bilancio, della finanza aziendale, della pianificazione fiscale e tributaria.

cpt
25 Nov 2019

Roma, WEGIL - 25 e 28 novembre 2019

Il corso verte sulla tematica inerente il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando coerentemente tra loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in una dimensione temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali e la promozione dello sviluppo economico e civile della Regione Lazio.
Altresì, si analizzano i casi pratici inerenti le possibili modalità di utilizzo dei dati CPT da parte dei Nuclei regionali della rete.

prese
15 Dic 2017

Roma - Regione Lazio, sala Tirreno.

La giornata del convegno è dedicata alla presentazione dei Conti Pubblici Territoriali nella programmazione economico-finanziaria del Lazio ed all’analisi degli effetti netti della spesa pubblica, oltre alla presentazione del Nucleo regionale del Lazio e delle sue prerogative.

Gli Indicatori del Benessere Equo e Sostenibile

Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile nasce dalla collaborazione tra ISTAT e i rappresentanti delle parti sociali e della società civile con l’obiettivo di valutare il progresso della società non soltanto dal punto di vista economico, ma anche sociale e ambientale. In questa sezione si mostrano i dati relativi alla Regione Lazio, confrontati con le macro-ripartizioni regionali e con l’Italia, al fine di evidenziare possibili aree di intervento e poter fornire strumenti utili ad una programmazione mirata e strategica.

Che cosa sono

Il Nucleo Regionale del Lazio opera nell’ ambito del Sistema dei Conti Pubblici Territoriali: rileva ed elabora i bilanci delle amministrazioni pubbliche e di 119 Imprese Pubbliche Locali della regione, e produce i conti consolidati del settore pubblico allargato (SPA).
bes

I BES nel Lazio

04 Giu 2020
Nella sezione BES del nuovo portale Statistica Lazio troverai il primo rapporto sul posizionamento del Lazio rispetto agli indicatori inclusi nel documento di Economia e Finanza...