Il Lazio si conferma una regione in forte trasformazione, dove convivono spinte alla crescita e persistenti disuguaglianze territoriali. Le dinamiche demografiche, ambientali e infrastrutturali si intrecciano con quelle sociali ed economiche, restituendo un quadro complesso e in evoluzione.
In questo contesto, la cultura del dato assume un ruolo centrale. Il progetto "Lazio in Numeri", giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un importante strumento di conoscenza del territorio, offrendo una panoramica ampia e aggiornata su temi chiave come salute, lavoro, ambiente e istruzione. I dati ufficiali, raccolti da fonti istituzionali e regionali, supportano la programmazione e la valutazione delle politiche pubbliche, aiutando cittadini e istituzioni a orientarsi nelle scelte future.
La regione mostra segnali positivi di ripresa post-pandemica, ma resta segnata da sfide strutturali: il calo demografico, il cambiamento degli stili di vita e la necessità di garantire coesione e sostenibilità per tutte le componenti del tessuto socioeconomico.
In un’ottica di crescita e miglioramento continuo, le parole del Presidente della Regione Lazio, Avv. Francesco Rocca, sono rappresentative: “Questi numeri non servono a fermarsi allo specchio, ma a progettare”.